Autore: Cristiana
MES E RECOVERY FUND ALLA PROVA DELLA REALTÀ Come funzionano gli strumenti europei di sostegno finanziario agli Stati
Intervengono:DOMENICO LOMBARDI (Economista) MASSIMILIANO SALINI (Parlamentare europeo)Martedì 26 gennaio 2021 ore 21,15 In collegamento tramite la piattaforma Meet/Google al link: https://meet.google.com/aes-tbgi-grz(
You – Story and glory of a masterpiece
Giovedì 16 luglio 2020, ore 21,00 Museo del Cinema, Cinema Massimo Via Giuseppe Verdi n. 18 – Torino In occasione del cinquecentenario della morte di Raffaello, abbiamo il piacere di invitarvi alla prima rappresentazione del docu-film sulla Madonna Sistina : “You – Story and glory of a masterpiece” di Nicola Abbatangelo Saluti: Enzo Ghigo (Presidente Museo […]
DONACI IL TUO 5 X 1000!
Cari soci ed amici, anche quest’anno è possibile sostenere il Centro Culturale Pier Giorgio Frassati con la scelta del 5X1000. I singoli cittadini possono devolvere il 5 per mille della propria imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) al sostegno delle attività socialmente rilevanti di enti del Terzo Settore e associazioni […]
L’America verso le elezioni presidenziali
Sabato 4 luglio 2020 ore 18,00 in collegamento tramite la piattaforma Meet Incontro dal titolo: “L’America verso le elezioni presidenziali”. Interviene: Mattia Ferraresi giornalista Introduce: Marco Cesare Giorgio presidente del Centro Culturale Pier Giorgio Frassati Organizzato in collaborazione con l’Associazione People.
ANDRA’ TUTTO BENE Il cambiamento è possibile. Esperienza di medici durante la pandemia
Martedì 23 giugno, ore 21,00 in collegamento tramite la piattaforma Meet. Per ricevere il link di collegamento scrivere a: segreteria@centrofrassati.it Incontro online dal titolo: “Andrà tutto bene- Il cambiamento è possibile. Esperienza di medici durante la pandemia”. Intervengono: Dott. Piergiorgio Bertucci Medico Infettivologo ASL TO4 Dott. Claudio Ciacco Medico Pneumologo AOU San Luigi Gonzaga – […]
L’uomo della speranza: Giovanni Paolo II nel centenario della nascita
Sabato 16 maggio 2020 – ore 18,00 in collegamento tramite la piattaforma Google/Meet Incontro dal titolo: L’uomo della speranza: Giovanni Paolo II nel centenario della nascita Introduzione: Graziella De Angelis Intervento: Rocco Buttiglione , Istituto di Filosofia “Edith Stein” di Granada In collaborazione con l’Associazione di Volontariato Centro Culturale San Francesco del Carlo Alberto di […]
Cultura e identità della Polis: fondamenti storici e filosofici
Giovedì 30 aprile 2020, alle ore 16:00 in collegamento tramite la piattaforma Meet/Google Workshop di studio sul tema: Cultura e identità della Polis: fondamenti storici e filosofici Introduce e coordina: Michele Rosboch (Università di Torino) Interventi: Nicoletta Stradaioli (Università di Perugia) La voce dei Greci nel rifondare teoria e scienza politica. Elisa Grimi (European Society of Moral Philosopy) Il […]
Lettera ai soci – Le attività del Centro Frassati continuano
Cari soci ed amici, ci permettiamo di scriverVi in questo periodo così particolare e difficile. In ottemperanza alle disposizioni emergenziali abbiamo sospeso tutte le attività in presenza previste in questo periodo; l’attività del Centro, però, non si è fermata. Con il Consiglio Direttivo stiamo lavorando in queste settimane per riprogrammare […]
Presentazione del libro di Luigi Giussani “LE MIE LETTURE”
Lunedì 9 marzo 2020, ore 21,15 Teatro San Giuseppe , Via Andrea Doria 18 – Torino Incontro di presentazione del libro di Luigi Giussani “LE MIE LETTURE“, BUR, Milano, ristampa, 2019 Vengono qui riuniti in volume i testi di “letture” che don Giussani ha compiuto su autori a lui cari e che si sono rivelati determinanti […]
PER UN «DIVERSO» STATO SOCIALE. La parabola del diritto all’istruzione nel nostro Paese
Mercoledì 4 marzo 2020, ore 18,00 Sala didattica Polo del ‘900 Via del Carmine 14, Torino Incontro di presentazione del libro di Anna Maria Poggi: “PER UN «DIVERSO» STATO SOCIALE. La parabola del diritto all’istruzione nel nostro Paese” (il Mulino, 2019) La parabola del diritto all’istruzione nel nostro Paese è una chiave di lettura assai […]