Chi Siamo
Il Centro Pier Giorgio Frassati è un’associazione culturale che intende favorire lo sviluppo educativo e spirituale della persona attraverso la realizzazione di incontri, dibattiti, spettacoli, mostre, pubblicazioni artistiche e scientifiche, concorsi, promuovendo inoltre il valore della Fede cristiana come esperienza umana generatrice di cultura secondo lo spirito che animò il beato Pier Giorgio Frassati.
Attività collegate al centro frassati
Numerose le associazioni che animano e sostengono il Centro Culturale Piergiorgio Frassati.
Centro Studi V. Grossman
Il Centro Studi Vasilij Grossman, fondato nel 2006, realizza ricerche, convegni, mostre, pubblicazioni sulla figura di V. Grossman e sui temi della libertà e dei diritti nella storia del XX secolo.
Associazione People
L'Associazione People, nata nel 2012, organizza incontri, cineforum, presentazioni di libri per favorire la creatività e la costruttività dentro la società (cultura, senso civico, educazione).
Politicall
Fondata da un gruppo di professori, insegnanti e liberi professionisti legati da una profonda amicizia, Politicall è una scuola di politica che nasce dalla passione per la vita.
Associazione F. Schubert
L'Associazione Schubert promuove da anni a Torino rassegne, concerti ed iniziative didattiche per educare al senso della bellezza attraverso la musica.

servizi offerti
che cosa offre il centro culturale frassati
Affitto mostre
Le mostre fotografiche e didattiche realizzate dal Centro culturale Frassati in ambito storico, religioso e letterario sono disponibili al noleggio nella versione a pannelli. Le mostre rappresentano un utile strumento per favorire momenti di incontro e dibattito nei luoghi in cui sono esposte.
Continua a LeggereBiblioteca
La biblioteca del Centro culturale Frassati dispone di un ricco catalogo di testi principalmente in ambito patristico, teologico e filosofico a cui si aggiungono i recenti lasciti di opere di letteratura antica e contemporanea. I testi sono consultabili nella sala lettura.
Continua a Leggeresala conferenze
Il Centro culturale Frassati dispone di una luminosa e confortevole sala nel pieno centro di Torino attrezzata per ospitare conferenze, proiezioni di film, concerti e mostre. La sala è affittabile da privati, enti o associazioni a prezzi concorrenziali.
Continua a LeggereUltimi incontri realizzati
Armenia, Nagorno Karabakh e Azerbaijan: un altro genocidio? Il ruolo dell’Europa in un conflitto che ci riguarda da vicino.
Intervengono: Antonia ARSLAN (Scrittrice) e Gian MICALESSIN (Reporter di guerra) Introduce: Marco GIORGIO (Presidente del Centro Culturale Pier Giorgio Frassati) Modera:Silvio MAGLIANO (Consigliere Regionale del Piemonte e Consigliere della Città di Torino) Martedì 1 dicembre 2020 ore 21,00 Webinar su Zoom Per seguire la diretta su Zoom iscriversi via mail a:info@associazionenuovagenerazione.it e segreteria@centrofrassati.it Si potrà seguire […]
Et incarnatus est
Serata di canti e letture in attesa del Natale Mercoledì 23 dicembre alle 19.15 presso la chiesa di San Pellegrino in corso Racconigi 28 a Torino Ascolto di alcune letture ed esecuzione dal vivo di canti della tradizione. Evento organizzato in collaborazione con l’Associazione People
WELFARE STATE VS. WELFARE SOCIETY
Interventi: Mauro Battuello Suor Giuliana Galli Stefano Lepri Claudia Toso Introduce: Daniele Ciravegna Lunedì 5 ottobre 2020 ore 18,00 Presso Polo del ‘900 – Sala Didattica – Palazzo San Daniele in via del Carmine 14 – Torino Evento gratuito con prenotazione obbligatoria al seguente link: https://polodel900.secure.force.com/eventi?IdEvt=a0C1t00000BZdPr Evento organizzato in collaborazione […]
Presentazione del libro di Anna Maria Poggi “Per un «diverso» Stato sociale. La parabola del diritto all’istruzione nel nostro Paese”
Venerdì 25 Settembre | 18.00 c/o il Polo del ‘900 in via del Carmine 14 – Sala ‘900 Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria al link: https://polodel900.secure.force.com/eventi?IdEvt=a0C1t0000036W5D Saluti istituzionali: Ludovico Albert Sergio Soave Gianfranco Morgando Dialogano con l’autrice: Giorgio Chiosso Marco Goria Michele Rosboch Introduce e modera: Luca Rolandi. Iniziativa […]
Incontro “Sì O NO: DEMOCRAZIA ALLA PROVA.
Verso il referendum costituzionale sul taglio dei parlamentari. Interviene: Fabrizio Cassella (Professore ordinario di Diritto Costituzionale, Università di Torino) Introduce: Alberto Biasco (Avvocato) Giovedì 17 settembre 2020 ore 19,00 In collegamento tramite la piattaforma Meet/Google al link: https://meet.google.com/dgh-rvqt-prg
YOU – STORY AND GLORY OF A MASTERPIECE
Cari soci ed amici, dopo il lancio in prima assoluta a luglio al Museo del Cinema e dopo aver girato l’Italia durante l’estate, siamo lieti di annunciarvi che lo splendido docu-film “YOU – STORY AND GLORY OF A MASTERPIECE” di Nicola Abbatangelo torna a Torino la prossima settimana! “You” è un docu-film che sfida […]
You – Story and glory of a masterpeace
Proiezione del docufilm “You – Story and glory of a masterpeace” di Nicola Abbatangelo Venerdì 14 agosto 2020 h. 21,00Piazza Mistral – Oulx Ingresso libero Saluto: Alain Allemand (Assessore al Turismo e Commercio del Comune di Oulx) Introduzione: Michele Rosboch (Presidente Study Center Vasilij Grossman)
You – Story and glory of a masterpiece
Giovedì 16 luglio 2020, ore 21,00 Museo del Cinema, Cinema Massimo Via Giuseppe Verdi n. 18 – Torino In occasione del cinquecentenario della morte di Raffaello, abbiamo il piacere di invitarvi alla prima rappresentazione del docu-film sulla Madonna Sistina : “You – Story and glory of a masterpiece” di Nicola Abbatangelo Saluti: Enzo Ghigo (Presidente Museo […]