2018
“Questa santa virtù” – Giustizia e bene comune nella Siena del Trecento
Venerdì 23 marzo 2018 – ore 21,00 Sala Zaccaria Via Real Collegio 28 – Moncalieri (TO) Incontro con Andrea Pennini, ricercatore in Storia delle istituzioni politiche, Università di Torino, sul tema: “Questa santa virtù” – Giustizia e bene comune nella Siena del Trecento Presentazione di Graziella De Angelis
Ripensare le comunità intermedie: fra storia e istituzioni
Martedì 13 marzo – ore 15,00 Sala Lauree Blu, D1 del Campus Luigi Einaudi – Lungodora Siena 100, Torino (TO) Seminario di studio dal titolo: “Ripensare le comunità intermedie: fra storia e istituzioni”. Interventi: prof.ssa Annamaria Poggi, prof. Enrico Genta, prof . Fabrizio Cassella, prof.ssa Anna Cugno, dott. Riccardo De […]
Perdita di identità e disgregazione degli Stati nazionali
Venerdì 23 Febbraio 2018 – ore 18.15 Sala Zaccaria, via Real Collegio 28 – Moncalieri (TO) Incontro con Maurizio Molinari autore del volume “Il ritorno delle tribù”, Rizzoli, 2017 giornalista, scrittore e direttore de “La Stampa” Introduce: Michele Rosboch, Università di Torino, presidente del Centro Culturale Pier Giorgio Frassati Tiene banco in medioriente. Avanza in […]
COME SI VOTA IL 4 MARZO: IL NUOVO SISTEMA ELETTORALE
Martedì 20 febbraio 2018 -ore 18.15 Sala Conferenze del Centro Culturale Pier Giorgio Frassati , Via delle Rosine 15 – Torino Secondo incontro del ciclo POLITICALL EXTRA DRY dal titolo: COME SI VOTA IL 4 MARZO: IL NUOVO SISTEMA ELETTORALE Introduce: Andrea Pennini (Università di Torino) Interviene: Michele Rosboch (Università di Torino) Seguirà […]
LA RUSSIA ATTUALE E L’OCCIDENTE: valori a confronto
Giovedì 8 febbraio 2018 – ore 21,15 Sala Conferenze del Centro Culturale Pier Giorgio Frassati, Via delle Rosine 15 – Torino incontro dal titolo: “La Russia attuale e l’occidente: valori a confronto” Interviene: Giuseppe Ghini professore ordinario di Slavistica (Università di Urbino), Presidente Fondazione RUI
Il panorama politico oggi: origine e valori di riferimento degli attuali partiti politici
Venerdí 2 febbraio – ore 18,15 Sala conferenze Centro Culturale Pier Giorgio Frassati, Via delle Rosine, 15 Torino Primo incontro del ciclo POLITICALL EXTRA DRY dal titolo: “Il panorama politico oggi: origine e valori di riferimento degli attuali partiti politici” Introduce: Cristina Zeni (I.I.S. Albert Einstein, Torino) Interviene: Giorgio Bruno (Liceo Valsalice, Torino) A seguire aperitivo
RUSSIA 1917. Il sogno infranto di un mondo mai visto
Lunedì 20 novembre 2017 – ore 21,15 Sala Conferenze del Centro Culturale Pier Giorgio Frassati – Via delle Rosine 15, Torino In occasione del centenario della Rivoluzione russa, incontro dal titolo “RUSSIA 1917. Il sogno infranto di un mondo mai visto”. Interviene il professor Adriano Dell’Asta, docente di Lingua e Letteratura Russa presso l’Università […]
Vita, diritto, libertà.
Venerdì 27 ottobre, ore 21.15 presso la Sala Conferenze della Galleria d’Arte Moderna, c.so G.Ferraris, 30 -Torino Incontro dal titolo “Vita, diritto, libertà“. Dialogo con Massimo Gandolfini, neurochirurgo e psichiatra, presidente del Comitato Nazionale “Difendiamo i nostri figli e Alfredo Mantovano, magistrato e vicepresidente del Centro Studi Livatino. Saluto introduttivo a […]
Educazione vs ideologia: un dialogo con Giancarlo Cesana
Venerdì 6 ottobre 2017 – 21.15 Sala Conferenze Galleria d’Arte Moderna, C.so G. Ferraris 30 – Torino Un dialogo con Giancarlo Cesana (Università di Milano Bicocca) ed Autore del libro: “Ed io che sono? Tra psicologia ed educazione” La Fontana di Siloe, 2016. L’educazione è qualcosa di più della psicologia, […]