Via delle Rosine 11, 10123 - Torino

011 812 66 01 info@centrofrassati.it

2022

Presentazione del libro di Carmen Giussani “Il Gius. Don Giussani. Una vita appassionante”

Mercoledì 14 dicembre 2022 ore 21.15 Sala Conferenze dell’Istituto San Giuseppe Via Andrea Doria 18 – Torino Interverranno:Carmen Giussani (Autrice del libro) Davide Rondoni (Poeta e scrittore)Ingresso libero

Don Giussani. Lavoro e opere

Ultimo incontro del ciclo “Luigi Giussani 1922-2022. Dalla mia vita alla vostra” Mercoledì  30 novembre alle ore 21.15,  presso l’Auditorium del Sermig, in Piazza Borgo Dora 61- Torino, Per l’occasione interverranno Alda Maria Vanoni  (fondatrice e primo presidente di Famiglie per l’Accoglienza) e Luca Brambilla (imprenditore). L’evento è organizzato in collaborazione con  l’Associazione People,  l’Associazione Esserci, […]

Rassegna d’Autunno 2022 “La musica unisce”

Sulla locandina sono indicati i vari concerti con i dettagli

La sfida di Don Giussani alla Sussidiarietà: Assago 1987

Moderato da Andrea Ferraris. Interventi di Michele Rosboch, Gianfranco Morgando e Giovanni Quaglia. venerdì 23 settembre alle ore 18 presso la Piazza dei Mestieri in via Jacopo Durandi 13, Torino

DALLA MIA VITA ALLA VOSTRA.

Introduce: Lorenzo Capisani (Centro Culturale Pier Giorgio Frassati) Intervengono: Ing. Silvio Bosetti (Associazione EsserCi) e Michele Rosboch (Ass. Study Center Vasilij Grossman) Mercoledì 17 agosto 2022 alle ore 16 Chiesa di S. Ippolito, via dei Geneys , 9 – Bardonecchia Ingresso libero

Ciclo di seminari “Cattolicesimo e azione politica”

Università di Torino – Camplus Luigi Einaudi Primo seminario:  Giovedì 12 maggio 2022 ore 16 Luoghi simbolici: i rapporti tra Chiesa e autorità politica nell’evoluzione storica – Saluti istituzionali Presiede e introduce Prof.ssa Ilaria Zuanazzi, Presidente del Centro di ricerca in Scienze Religiose “Erik Peterson” Il significato del concordato di Worms […]

Don Giussani. Mondo e missione

Secondo incontro del ciclo “Luigi Giussani 1922-2022. Dalla mia vita alla vostra” che si svolgerà martedì 17 maggio alle ore 21.15 presso il Teatro Piccolo Valdocco in via Salerno 12, Torino. Interverranno Mons. Massimo Camisasca (vescovo emerito di Reggio Emilia e Guastalla e fondatore della Fraternità San Carlo Borromeo) e Arturo Alberti (Fondatore di […]

CARLO D’AUSTRIA Uomo di fede e di pace

Intervengono:ore 09.45 – Dott. Ivo Musajo Somma: Cenni sulla figura del Beato Carloore 10.15 – S.A.I.R. Martino Arciduca d’Austria-Este dialoga con il Prof. Roberto Coaloa sulla santità del Beato Carlo, imperatore, marito e padre nel dramma della guerra mondiale e della fine dell’Impero austro-ungarico.Introduce: Avv. Marco Giorgio Presidente del Centro Culturale Pier Giorgio FrassatiModera: […]

Verbum caro factum est – serata di musica e letture nell’attesa del Natale”.

Presso la chiesa della Gran Madre di Dio in piazza Gran Madre a Torino, ascolteremo alcune letture e canti corali della tradizione del Natale con esecuzione da vivo.Vi aspettiamo giovedì 23 dicembre alle 21.30. Evento organizzato in collaborazione con l’Associazione People

Presentazione del libro di: AUGUSTO DEL NOCE, Filosofia politica e «cultura dei valori». Scritti su «Il Tempo» (1975-1990), a cura di MARCO BRIGNONE, Roma, Gangemi, 2020.

Interventi: Enzo Randone, Presidente Fondazione Centro Studi Augusto Del Noce Giuseppe Riconda, Università di Torino Marco Brignone, Curatore del volume Martedì 28 dicembre 2021 ore 18 Organizzato in collaborazione con la Fondazione Centro Studi Augusto Del Noce Con il contributo di: Regione Piemonte e Fondazione CRT In collegamento tramite la […]