2021
Bando per il conferimento di una borsa di studio sul “popolarismo politico in Piemonte nel XX secolo”
Il Centro Culturale Pier Giorgio Frassati bandisce n. 1 borsa di studio per lo svolgimento delle seguenti attività: Ricerca archivistica e reperimento di materiale bibliografico su aspetti del popolarismo politico in Piemonte nel XX secolo Collaborazione alla redazione di un testo dedicato a una figura istituzionale significativa. La domanda di […]
TEMPI DURI. Dal politically correct alla cancel culture
Ritorna finalmente PolitiCall, e ritorna in presenza!Il titolo del primo incontro di quest’anno è:TEMPI DURI dal politically correct alla cancel cultureInterverranno Luca Ricolfi (presidente della Fondazione Hume), Mario Mauro (direttore del Centro Studi Meseuro) e Emanuele Boffi (direttore del settimanale Tempi), moderati da Giulia De Matteo (Centro Culturale P.G. Frassati). L’incontro si terrà lunedì 22 novembre alle ore 21.30 al Polo del ‘900 (via […]

“La musica come tutta la bellezza è una necessità”. Omaggio ad Ezio Bosso
sabato 20 Novembre | 17.00 – 18.15 – sala ‘900 del Polo del ‘900 in via del Carmine 14 – Torino Il Centro Culturale Pier Giorgio Frassati, in collaborazione con l’Associazione F. Schubert, organizza un omaggio a Ezio Bosso dal titolo La musica come tutta la bellezza è una necessità. Parlare di musica e […]
Ciclo di incontri sulla storia della Chiesa (IV incontro)
con il prof. Francesco Saverio Venuto (docente di Storia della Chiesa presso la Facoltà teologica dell’Italia Settentrionale) IL CONCILIO VATICANO IIE LA CHIESA CONTEMPORANEA Giovedì 21 ottobre 2021, ore 21,00 Presso la Sala Conferenze del Centro Culturale Pier Giorgio Frassati (via delle Rosine 15, Torino), posti limitati con prenotazione a segreteria@centrofrassati.it Sarà necessario essere muniti di Green […]
Bando per il conferimento di due BORSE DI STUDIO – Club dei Creativi
Il Centro Culturale Pier Giorgio Frassati in collaborazione con la Fondazione Accademia Maurizio Maggiora bandisce n. 2 borse di studio nell’ambito del progetto “Il club dei Creativi”: La domanda di partecipazione (redatta secondo il modello allegato, debitamente sottoscritta e corredata di curriculum e di una fotocopia di documento d’identità) va […]

Webinar “Dagli studi di Pasteur sull’origine della vita al covid-19: c’è sempre un mistero!
Con FRANCESCO AGNOLI, docente di letteratura, storia e filosofia Modera: Nicoletta Stradaioli 15 ottobre 2021 ore 21,00
Presentazione del libro “Una storia popolare”
Martedì 22 giugno 2021 ore 21.15 in collegamento tramite la piattaforma Zoom Interviene:Roberto FORMIGONI, Autore del libroDialoga con l’Autore: Claudio ARTUSI (Ingegnere, CEO di PSC Spa, già Presidente di CSI Piemonte, Citylife Spa, CEO di Fiera Milano Spa, Infrastrutture Lombarde Spa, GM di Anas Spa e Wabco Westinghouse) Introduce: Marco GIORGIO (Presidente del Centro Culturale Pier Giorgio Frassati) […]
LA PREGHIERA ALLA VERGINE. Il XXXIII canto del Paradiso
Introduce:Marcello Croce Interviene:Samuele Pinna (teologo e scrittore) Martedì 25 maggio 2021 alle ore 21 su piattaforma Meet/Google al link: meet.google.com/vzx-atjh-yks
Sostieni il centro Culturale
Il Centro Culturale da anni alimenta e sostiene le attività culturali del territorio piemontese per questo...