Centro Culturale Pier Giorgio Frassati

2021

Your Journey to a Fulfilling Life

2021

2021

CFP Collettanea a cura di E. Grimi, S. Lagi, N. Stradaioli – Edizioni Centro Culturale Pier Giorgio Frassati -“Conformisticamente tolleranti. Riflessioni su scienza, religione, politica ed etica”

A partire dal ciclo di incontri “Conformisticamente tolleranti. Riflessioni su [...]

By |2025-03-27T13:26:46+01:0014 Dicembre 2021|2021|Commenti disabilitati su CFP Collettanea a cura di E. Grimi, S. Lagi, N. Stradaioli – Edizioni Centro Culturale Pier Giorgio Frassati -“Conformisticamente tolleranti. Riflessioni su scienza, religione, politica ed etica”

Verbum caro factum est – serata di musica e letture nell’attesa del Natale”.

Presso la chiesa della Gran Madre di Dio in piazza Gran Madre a Torino, [...]

By |2025-03-27T13:26:46+01:0014 Dicembre 2021|2021, Eventi|Commenti disabilitati su Verbum caro factum est – serata di musica e letture nell’attesa del Natale”.

Presentazione del libro di: AUGUSTO DEL NOCE, Filosofia politica e «cultura dei valori». Scritti su «Il Tempo» (1975-1990), a cura di MARCO BRIGNONE, Roma, Gangemi, 2020.

Interventi: Enzo Randone, Presidente Fondazione Centro Studi Augusto Del Noce [...]

By |2025-03-27T13:26:46+01:0014 Dicembre 2021|2021, Eventi|Commenti disabilitati su Presentazione del libro di: AUGUSTO DEL NOCE, Filosofia politica e «cultura dei valori». Scritti su «Il Tempo» (1975-1990), a cura di MARCO BRIGNONE, Roma, Gangemi, 2020.

Bando per il conferimento di una borsa di studio sul “popolarismo politico in Piemonte nel XX secolo”

Il Centro Culturale Pier Giorgio Frassati bandisce n. 1 borsa [...]

By |2025-03-27T13:26:46+01:007 Dicembre 2021|2021, Eventi|Commenti disabilitati su Bando per il conferimento di una borsa di studio sul “popolarismo politico in Piemonte nel XX secolo”

“La musica come tutta la bellezza è una necessità”. Omaggio ad Ezio Bosso

sabato 20 Novembre | 17.00 – 18.15 – sala ‘900 [...]

By |2025-03-27T13:26:46+01:0019 Novembre 2021|2021, Eventi|Commenti disabilitati su “La musica come tutta la bellezza è una necessità”. Omaggio ad Ezio Bosso

Conformisticamente tolleranti? Riflessioni su scienza, religione ed etica “Come distruggere la cultura e come salvarla”

Rémi BRAGUE Professore Emerito, Università Paris 1 Panthéon-Sorbonne Francia; già titolare [...]

By |2025-03-27T13:26:47+01:0013 Novembre 2021|2021, Eventi|Commenti disabilitati su Conformisticamente tolleranti? Riflessioni su scienza, religione ed etica “Come distruggere la cultura e come salvarla”
Go to Top