Tag: don giussani
e-Book “Da quale vita nasce Comunione e Liberazione” di Luigi Giussani.
Intervento al Teatro Carignano – Torino, 5 aprile 1984 Link: https://www.centrofrassati.it/wp-content/uploads/2024/02/Giussani_Torino_Carignano1984_ebook.pdf
La sfida di Don Giussani alla Sussidiarietà: Assago 1987
Moderato da Andrea Ferraris. Interventi di Michele Rosboch, Gianfranco Morgando e Giovanni Quaglia. venerdì 23 settembre alle ore 18 presso la Piazza dei Mestieri in via Jacopo Durandi 13, Torino
Informarsi per Giudicare. Ma come si fa?
moderato dal Presidente del Centro Culturale P. G. Frassati, Marco Cesare Giorgio, e interverranno Marco Bardazzi, Marco Castelnuovo e Giovanni Maddalena Incontro di “TOgether”, l’evento organizzato dalle varie realtà di Torino in occasione del Centenario della nascita di Don Luigi Giussani martedì 20 alle ore 18 presso la PIAZZA DEI MESTIERI (via Jacopo Durandi 13).
DALLA MIA VITA ALLA VOSTRA.
Introduce: Lorenzo Capisani (Centro Culturale Pier Giorgio Frassati) Intervengono: Ing. Silvio Bosetti (Associazione EsserCi) e Michele Rosboch (Ass. Study Center Vasilij Grossman) Mercoledì 17 agosto 2022 alle ore 16 Chiesa di S. Ippolito, via dei Geneys , 9 – Bardonecchia Ingresso libero
Politica vera, comunità intermedie, potere. A trent’anni dal discorso di Luigi Giussani alla DC lombarda (1987)
Lunedì 19 giugno 2017 – ore 21,15 Sala Conferenze del Centro Culturale Pier Giorgio Frassati, via delle Rosine 15 – Torino Per il ciclo di eventi “Anniversari” incontro dal titolo: “Politica vera, comunità intermedie, potere. A trent’anni dal discorso di Luigi Giussani alla DC lombarda (1987)” Intervengono: prof. Stefano COSTALLI (Univ.di […]
Invito alla scoperta del libro “Le mie letture” di Luigi Giussani
Venerdì 10 febbraio 2017 – ore 21.15 Sala conferenze del Centro Culturale Pier Giorgio Frassati Via delle Rosine 15 – Torino Il libro – presentato dal professor Mauro Grimoldi – racconta l’incontro di una grande personalità del nostro tempo, appassionata all’esperienza religiosa dell’uomo, con alcuni capolavori letterari dell’epoca moderna e contemporanea (da […]