Riportami il mondo. Uno scrittore di fronte alla vita

7 maggio 2025 | ore 21.15

Sala Conferenze del Polo del ‘900
Corso Valdocco 4/A, Torino

Accogliamo a Torino Jón Kalman Stefánsson, il più amato scrittore islandese contemporaneo, uno degli autori più importanti non solo del suo Paese, ma di quella “letteratura nordica” che il resto del mondo tende a raccogliere sotto un’etichetta unica, nonostante sia fatta di lingue e culture diverse.

Con e grazie a Iperborea, la nota casa editrice milanese specializzata in letteratura del nord Europa, si sono organizzati due eventi con lo scrittore che sarà prima a Torino (7 maggio) al Centro Culturale Pier Giorgio Frassati e poi a Milano (8 maggio) al Centro Culturale di Milano per dialogare sulle frontiere del cuore dell’uomo contemporaneo e incontrare i lettori.
La consistenza del vivere, col suo carico affettivo e incombente della memoria, la domanda di senso che attraversa il quotidiano, i rapporti e il lavoro sono i grandi protagonisti, solenni, silenziosi, a volte dolorosi, dei romanzi di Jón Kalman Stefánsson. Un grido all’unità dell’io e del vivere che si affaccia sui bordi del paradiso e dell’inferno.
La Lettera di Papa Francesco sul ruolo della letteratura nella formazione dell’uomo di oggi, ci colloca in quella prospettiva: Come possiamo parlare al cuore degli uomini se ignoriamo, releghiamo o non valorizziamo “quelle parole” con cui hanno voluto manifestare e, perché no, rivelare il dramma del loro vivere e del loro sentire attraverso romanzi e poesie?

Ingresso libero

Scarica volantino JPG PDF

Condividi questo articolo