Qui di seguito gli incontri realizzati dal Centro Frassati nel corso del 2015:
- Lunedì 12 gennaio 2015 – ore 21.15
Aula Magna del Campus Luigi Einaudi, Torino
Presentazione del libro “Luigi Giussani, In cammino (1992-1998)” a cura di J. Carron, BUR, Milano, 2014
Interviene: prof. Giancarlo Cesana (Università di Milano Bicocca – presidente Fondazione Irccs Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano)
Saluto: prof.ssa Elisabetta Barberis (Prorettore Università di Torino)
Introduce: prof. Michele Rosboch (Università di Torino – presidente del Centro Culturale P.G. Frassati)
- Venerdì 30 gennaio – ore 21.00
Sala conferenze Frassati, Torino
Proiezione di diapositive sull’arte contemporanea.
“Nell’arte lo stupore di una Presenza”, incontro con suor Maria Gloria Riva monaca contemplativa ed esperta d’arte.
- Lunedì 9 febbraio 2015 – ore 21,00
Piazza dei Mestieri, Torino
Conferenza sul tema “La dimensione politica nella visione di Papa Francesco”
Incontro con Alessandro Banfi, direttore TGCom24 e Don Francesco Saverio Venuto, docente di Storia della Chiesa presso la Facoltà Teologica di Torino.
- Venerdì 20 febbraio 2015 – ore 21,00
Sala Gialla Collegio Carlo Alberto, Moncalieri
Conferenza sul tema “La Dottrina sociale della Chiesa di fronte alle presunte novità del momento”
Incontro con S. E. mons. Luigi Negri, Arcivescovo di Ferrara-Comacchio.
- Venerdì 27 febbraio – ore 21,00
Sala conferenze Frassati, Torino
“Alla ricerca dell’uomo. Un percorso nell’arte contemporanea”
Seconda tappa del percorso sull’arte moderna. Proiezione di diapositive commentate dal professor Giuseppe Nifosì, docente di storia dell’arte e autore di testi per le scuole superiori.
- Lunedì 9 marzo – ore 21,00
Sala conferenze Frassati, Torino
I incontro del ciclo “L’orchestra della Polis”
Conferenza sul tema: “Il dramma della libertà nella crisi dello stato”
Prof. Giovanni Maddalena (Università del Molise)
- Sabato 16 marzo – ore 18,00
Sala conferenze Frassati, Torino
Presentazione del libro: “La camera bella” di Laura Blandino, Piccola Casa Editrice, Milano 2014.
Assieme all’autrice interviene la Prof.ssa Stefania Mina
- Venerdì 20 marzo – ore 18,15
Sala conferenze Frassati, Torino
II incontro del ciclo “L’orchestra della Polis”
Conferenza sul tema: “La Prima guerra mondiale. Benedetto XV e la pace”
Prof. Marcello Croce (Liceo Sant’Anna, Torino)
- Venerdì 27 marzo – ore 21,15
Sala conferenze Frassati, Torino
Incontro dal titolo: “Così semplice era tutto: chiudere gli occhi e guardare. Elena Bono, artista del cuore”.
Intervengono:
Stas Gawronski (Rai Cultura)
Francesco Marchitti (curatore del volume “Quando io ti chiamo. Invito alla lettura di Elena Bono, Marietti, 2015)
Gian Mario Veneziano (Liceo Aldo Passoni di Torino)
- Martedì 14 aprile – ore 18,15
Sala conferenze Frassati, Torino
III incontro del ciclo “L’orchestra della Polis”
Conferenza sul tema: “L’Europa unita negli ideali dei Padri fondatori”
Prof. Walter E. Crivellin (Università di Torino)
- Giovedì 7 maggio 2015 – ore 18,00
Sala conferenze Frassati, Torino
Conferenza sul tema: “La costruzione etica della Persona. Prospettive sociologiche”
Prof.ssa Donatella Simon (Università di Torino)
- Venerdì 22 maggio 2015 – ore 21,15
Sala Cabrini, Torino
Incontro dal titolo: “1898-2006 il Volto ritrovato”
- Giovedì 4 giugno 2015 – ore 21,15
Aula Magna Istituto Missioni della Consolata, Torino
Incontro dal titolo: “Il dibattito sul gender e la risposta della società civile”
Introduce la Dott.ssa Susanna Zago
- Venerdì 12 giugno 2015 – ore 21,30
Piazza dei Mestieri, Torino
Incontro dal titolo: “L’educazione. Ridestare l’umano”
Incontro con A.Filonenko, fisico nucleare e professore alla Facoltà di Filosofia presso l’Università di Charkiv (Ucraina).
- Venerdì 19 giugno 2015 – ore 21,00
Salone della Regina, Castello di Moncalieri (To)
Incontro dal titolo: “Tra senso religioso e ideologia:libertà religiosa e rispetto dell’altro nello scenario del medio oriente”
Incontro con padre Samir Kalhil Samir, orientalista e islamologo di fama internazionale, docente presso il Pontificio Istituto Orientale di Roma, già professore all’Université Saint-Joseph di Beirut e in altri atenei di Europa e America.
Interviene il giornalista Toni Capuozzo, conduttore di Terra! su Rete4, già vicedirettore del TG5.
Presentazione del prof. Michele Rosboch, presidente del Centro Culturale P.G. Frassati.
- Giovedì 1 ottobre 2015 – ore 18,00
Sala incontri del Circolo della Stampa, corso Stati Uniti, 27 – Torino
Presentazione del libro di Marcello Pera “Diritti umani e cristianesimo. La chiesa alla prova della modernità” (Marsilio, Venezia, 2015).
Intervengono:
sen.prof. Marcello pera, Presidente emerito del Senato della Repubblica
prof. Fabrizio Cassella, Università di Torino – Rettore dell’Università della Valle d’Aosta
prof. Giuseppe Riconda, Università di Torino